Maschere di carnevale della Sardegna (iPhone)
Boes, Merdules, Mamuthones. Sono alcuni dei nomi delle antiche maschere tradizionali del carnevale della Sardegna. Figure primitive fatte di legno o sughero. Costumi fatti di stracci o lana di pecora. Pesanti campanacci che piegano la schiena. Catene e corde per legare e catturare. Visi neri di carbone. Ossa di animali come ornamento, addirittura.
Un reportage realizzato in un solo pomeriggio, a Nuoro, durante la rassegna "Mascaras de Carrasecare". L'intento era di passare quasi inosservato, avvicinarmi quanto più possibile ai soggetti senza intimidirli, per questo ho utilizzato solo un cellulare iPhone e l'app Hipstamatic. Ho usato invece il bianco e nero per ricreare un'atmosfera fuori dal tempo, esattamente come queste maschere.
Read MoreUn reportage realizzato in un solo pomeriggio, a Nuoro, durante la rassegna "Mascaras de Carrasecare". L'intento era di passare quasi inosservato, avvicinarmi quanto più possibile ai soggetti senza intimidirli, per questo ho utilizzato solo un cellulare iPhone e l'app Hipstamatic. Ho usato invece il bianco e nero per ricreare un'atmosfera fuori dal tempo, esattamente come queste maschere.